Ingredienti:
- 1 rotolo di pasta brisee (o se la fate voi ci vuole un disco che sia della misura della vostra tortiera, fate conto che i bordi devono rimanere un pò altini )…io ho usato quella della buitoni.
- 3 uova
- pancetta affumicata tagliata a dadini (50 gr. circa)
- parmigiano reggiano o grana padano grattugiato (un pugno abbondante)
- una manciata di pangrattato (per la tortiera)
- 70 gr. di formaggio a scelta (fontina, provola, ecc) grattugiato con la grattugia a fori grossi (non esagerate altrimenti la torta rimane “umida”)
- qualche foglia di basilico
- 3 zucchine piccole
- 1 carota o una fetta di zucca
- un pezzetto di porro
- una cipolla piccola
- 1 peperone piccolo (la quantità della verdura può variare secondo i gusti, comunque se la aumentate troppo dovete pensare di aumentare anche gli altri ingredienti, soprattutto le uova per legare e la cottura).
Preparazione delle quiche alle verdure:
- Preriscaldate il forno a 180°.
- Grattugiate 2 zucchine (tenetene 1 da parte per la guarnizione), il peperone (se non riuscite a grattugiarlo tagliatelo a quadretti piccoli ), il porro, la cipolla e la carota con la grattugia a fori grossi (o con la mandolina, basta che la verdura sia tagliata piccola piccola).
- Mettetela in una padella con un filo di olio e un goccio di acqua e fatela scottare, regolate di sale e pepe (NON TROPPO SALE PERCHE’ NELLA TORTA POI CI VA LA PANCETTA CHE E’ SALATA!).
- Ovviamente metterete le verdure nella padella seguendo il tempo di cottura di ognuna: quindi prima la cipolla e il porro, poi le carote e il peperone e per ultime le verdure più delicate come zucchine.
- Lasciate la cottura indietro, altrimenti poi si disfano.
- Nel frattempo in una terrina sbattete le 3 uova con il parmigiano grattugiato e le foglie di basilico tritato grossolanamente (o meglio ancora spezzato a mano ).
- Aggiungete le verdure saltate in padella che avrete lasciato raffreddare e mescolate il tutto.
- Foderate la tortiera con la pasta brisee lasciando i bordi un pò altini, passare il fondo della pasta con un pò di pangrattato e mettere i cubetti di pancetta.
- Aggiungere il formaggio grattugiato grosso e quindi versare tutto il composto di uova e le verdure.
- Livellare con un cucchiaio o una forchetta e, se volete, potete guarnire il sopra con le rondelle di zucchine tagliate fini fini con la mandolina (vi consiglio di sovrapporle bene e di riempire il sopra della torta in modo fitto fitto, sennò cuocendo il ripieno si gonfia, le zucchine si ritirano un pò …ergo la torta viene ESTETICAMENTE una schifezza ).
- Ripiegate i bordi della pasta sulla torta in modo che non si gonfi troppo l’impasto ai lati.
- Mettere in forno scoperta per 25 minuti a 200° sopra/sotto … passato il tempo provate bucare con uno stecchino per saggiare la consistenza del ripieno.