Preparare la paella in casa è possibile. Il segreto?
Utilizzare ingredienti di prima qualità.
Ingredienti per 4 persone:
4 tazze di riso carnaroli (o roma)
8 seppioline
4 totani o calamari
4 scampi
4 mazzancolle
1 sacchetto di cozze
1 pugno di gamberi
1 petto di pollo
2 salsicce (in alternativa qualche pezzo di coniglio)
2 fette di pancetta
1 peperone verde e 1 rosso
fagiolini (da scottare prima)
2 pomodori maturi
piselli (una tazza)
2 porotti
2 limoni
2 bustine di zafferano
2lt di brodo vegetale
olio e vino bianco qb e peperoncino (a chi piace)
Preparazione della paella:
- Pulire le seppioline e pulire e tagliare a rondelle i totani.
- Tagliare sulla schiena scampi e mazzancolle.
- Pulire le cozze sotto acqua corrente e togliere i ciuffi.
- Tagliare a tocchi il petto di pollo, la salsiccia e la pancetta.
- Mondare le verdure e tagliare a strisce i peperoni e i porri (a rondelle) e a cubetti i pomodori.
- In una padella larga 28/30 cm scaldare l’olio e aggiungere le seppie e i calamari, dopo qualche minuto il pollo, la pancetta e la salsiccia.
- Mescolate in modo che tutto si scotti su tutti i lati e aggiungete scampi e mazzancolle.
- Di seguito aggiungere i gamberi, i piselli e i fagiolini.
- Per ultimi aggiungete i peperoni, metà dei cubetti di pomodori e i porotti.
- Ora aggiungete il riso e fatelo insaporire (deve cantare) e sfumate con vino bianco.
- A questo punto aggiungete circa 3/4 del brodo dove avrete sciolto lo zafferano e il peperoncino.
- Ora non dovrete più mescolare e potete aggiungere le cozze.
- Quando il liquido si sarà asciugato, verificate la cottura del riso, se necessario aggiungete il restante brodo, la cottura del riso dovrebbe essere di 18 minuti.
- A fine cottura decorate con rondelle di 1 limone, i cubetti di pomodoro rimasti e grattuggiate la buccia dell’altro limone.
Buon Appetito dalle cuochine